
L'isola si presenta come un giardino lussureggiante che sprofonda nel blu del mare.
Le caratteristiche predominanti sono la vegetazione rigogliosa, le testimonianze storiche e le ampie spiagge sabbiose che lambiscono il mare. Terra natale del padre della medicina, Ippocrate, conserva numerosissimi reperti archeologici di epoca classica, ellenistica e romana. Di notevole interesse il Palazzo dei Cavalieri di Rodi, bellissima città della fortificata ancor oggi visibile. Immancabile la visita al platano di Ippocrate, albero delle gigantesche dimensioni, all'ombra del quale si dice che insegnasse il famoso medico. La città di Kos, immersa in un'atmosfera vagamente orientale, si sviluppa attorno al porto in un dedalo di viuzze vivacemente animate che si ricongiungono alle caratteristiche moschee. Da non dimenticare che da Kos si può avvistare la costa turca e che molti degli usi e costumi locali sono di diretta discendenza ottomana. Da visitare Kardamena, pittoresco villaggio dove si può passare una mezza giornata in giro per negozietti, mentre per chi vuole andare a Kalymnos in giornata deve recarsi a Mastichari, da dove partono numerosi traghetti (tempo 50 minuti) con prezzi davvero convenienti.. La parte migliore dell'isola è nella zona diKefalos dove ci sono le migliori spiagge, in greco kefalos vuol dire testa ed infatti se osservate la morfologia dell'isola sembra di vedere un agnello e kefalos ne è appunto la testa. Nel sudovest dell'isola, si possono anche ammirare in località Palatia i ruderi di Astipalea, antico capoluogo di Kos.
N.B.: L'isola è consigliata a chi cerca avventure, considerato che è meta abituale di giovani ragazze e ragazzi svedesi, norvegesi, danesi, olandesi...
DA VEDERE:
Spiagge: Marcos beach, Paradise beach, Aghios Stefanos, Aghios Fockas, Tingaki, Marmari, Psalidi
Luoghi: Castello di Antimachia; Tempio di Asclepeionle cui imponenti rovine si trovano a pochi km da Kos, dove furono iniziate le prime pratiche mediche su basi scientifiche (il primo ospedale della storia) , con vista sulla Turchia; il platano di Ippocrate (in centro Kos) sotto il quale Ippocrate intratteneva i suoi studenti e dove, dicono, veniva pronunciato il famoso giuramento di Ippocrate; Zia, caratteristico paese in collina dove alla sera organizzano cene greche con tanto di musica e sirtaki; il Palazzo dei Cavalieri di Rodi (in centro Kos).
Numerose sono le escursioni che offre l'isola tra cui Bodrum(Turchia), Kalymnos, Nissyros, Rodi, Plati, Pserimos.
Molto suggestivo è passeggiare alla sera da piazza dei delfini verso il castello, in quanto sono ormeggiati una decina di velieri tutti illuminati con ognuno una simpatica signorina che ti descrive il tipo di escursione che ti offrono...e naturalmente il prezzo!!!
Commenti
Posta un commento